vai al contenuto vai al menu principale

Segretariato sociale

Scheda del servizio



Regione Lombardia contrasta le truffe agli anziani, sia con spot televisivi che con materiale promozionale (locandine, pieghevoli, diciture da appendere alla porta per ricordare di non aprire a sconosciuti).

Il numero unico 112 è sempre a distanza di una chiamata, comunque è sempre bene tener presente qualche consiglio:

a casa

• non aprire a sconosciuti

• fai lasciare la corrispondenza sullo zerbino o nella cassetta della posta senza consegne dirette

• fai attenzione a chi dice di essere un tecnico (di luce, gas, acqua, telefono), può essere un truffatore


• non accettare proposte commerciali al telefono, a meno che non sia stato tu a richiederle




in banca o in posta

• chiedi a qualcuno che conosci di accompagnarti

• non usare il bancomat se ti senti osservato

• non lasciare mai incustodita la borsa

• fai attenzione a chi ti si avvicina

• metti i soldi nelle tasche più difficili da raggiungere, da te e soprattutto dagli altri



per strada

• non dare confidenza a sconosciuti, anche se ti sembrano affidabili

• non firmare mai, nulla



Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 16/10/2020 09:19:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)