vai al contenuto vai al menu principale

Commercio

Competenze dell'ufficio

• Il SUAP è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e prestazioni di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.
• A partire dal 28 marzo 2011 il SUAP opera esclusivamente in modalità info-telematica in raccordo con il portale impresainungiorno.gov.it, come indicato dall’art. 38 della L. n. 133/2008 e in conformità alle regole stabilite dal DPR 160/2010, anche per la riscossione delle spese e dei diritti, imposte ed oneri relativi all’espletamento delle pratiche ed ai procedimenti gestiti dallo Sportello Unico.
• E’ uno strumento di semplificazione amministrativa telematico che opera attraverso il procedimento unico, ovvero l’insieme di atti ed endoprocedimenti istruttori finalizzati all’adozione dell’unico provvedimento conclusivo, quale titolo per la realizzazione dell’intervento richiesto dall’impresa o prestatore di servizi. Tale semplificazione si applica ai procedimenti di cui all’art. 38 (D.L. 112/2008) e a tutti quelli previsti dalla Direttiva servizi (123/2006/CE), nonché a tutte le comunicazioni e dichiarazioni che, a vario titolo, vanno inviate allo Sportello Unico.
Le funzioni
• Rendere semplici e rapide le fasi di ricevimento e l’eventuale smistamento delle pratiche alle altre amministrazioni.
• Concertare l’operatività degli Enti coinvolti nel processo autorizzativo, grazie a regole condivise e costantemente aggiornate.
• Controllare i tempi di chiusura dei procedimenti
• Assicurare l’omogeneità e l’uniformità dell’offerta dei servizi alle imprese.
• Assistere le imprese nella comprensione degli adempimenti a loro carico
• Assumere il ruolo di Punto Singolo di Contatto anche per tutti i prestatori di servizi, come prevede la Direttiva-servizi.
Il portale Impresainungiorno.gov.it e il SUAP
Impresainungiorno.gov.it è il servizio telematico nazionale che mira a facilitare le comunicazioni tra imprese e PA, allo scopo di rendere le relazioni tra tutti i soggetti e gli enti interessati e i procedimenti amministrativi più efficienti, chiari e meno costosi.
Impresainungiorno.gov.it è il punto di accesso unitario per la presentazione delle pratiche relative all’intero ciclo di vita dell’impresa. Consente di trovare in modo semplice e veloce le informazioni sul SUAP competente territorialmente a cui inoltrare richieste in merito al tipo di istanza da attivare, alla documentazione da fornire, alla modulistica da utilizzare e sullo stato di avanzamento della pratica.
In Italia, Impresainungiorno.gov costituirà il Punto Unico di Contatto nazionale (PSC) previsto dalla Direttiva Servizi.
Nella sezione Per la PA Impresainungiorno.gov sono presenti tutti gli aggiornamenti normativi, le linee guida e le modalità di attestazione dei requisiti dello Sportello Unico per le Attività Produttive e i requisiti tecnici richiesti per la gestione telematica degli adempimenti delle imprese.
alia, Impresainungiorno.gov costituirà il Punto Unico di Contatto nazionale (PSC) previsto dalla Direttiva Servizi.
Nella sezione Per la PA Impresainungiorno.gov sono presenti tutti gli aggiornamenti normativi, le linee guida e le modalità di attestazione dei requisiti dello Sportello Unico per le Attività Produttive e i requisiti tecnici richiesti per la gestione telematica degli adempimenti delle imprese.

Servizi alle imprese

Adempimenti Generici

Contatti dell'ufficio

Nome Descrizione
Descrizione Funzioni di programmazione e cura dei procedimenti delle attività imprenditoriali
Responsabile Arch. Giuseppe Bongiovanni
Indirizzo Via Vittoria, 18
Telefono 0382.954864 / 94029
Fax 0382.953814
Email protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it
PEC protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
venerdì dalle 14.00 alle 17:30 fino a nuova comunicazione. dalle 14.00 alle 17.30 venerdì dalle 14.00 alle 17:30 fino a nuova comunicazione. dalle 14.00 alle 17.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)