Iscrizione albo presidenti di seggio
Scheda del servizio
Gli interessati dovranno presentare all’Ufficio Protocollo apposita richiesta di iscrizione nell’Albo dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023.
requisiti:
L’iscrizione nell’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale è subordinata al possesso dei seguenti requisiti, come previsto dall’art. 1 della Legge n. 53 del 21/03/1990:
ESSERE ELETTORE DEL COMUNE;
ESSERE IN POSSESSO DEL TITOLO DI STUDIO NON INFERIORE AL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE
Ai sensi dell’art. 23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali e dell’art. 38 del Testo Unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di Presidente le persone che appartengono alle seguenti categorie:
coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
dipendenti dei Ministeri dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Le richieste dovranno essere presentate utilizzando la modulistica in allegato e consegnate all'ufficio protocollo
requisiti:
L’iscrizione nell’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale è subordinata al possesso dei seguenti requisiti, come previsto dall’art. 1 della Legge n. 53 del 21/03/1990:
ESSERE ELETTORE DEL COMUNE;
ESSERE IN POSSESSO DEL TITOLO DI STUDIO NON INFERIORE AL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE
Ai sensi dell’art. 23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali e dell’art. 38 del Testo Unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di Presidente le persone che appartengono alle seguenti categorie:
coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
dipendenti dei Ministeri dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Le richieste dovranno essere presentate utilizzando la modulistica in allegato e consegnate all'ufficio protocollo
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | ufficio elettorale | ||||
Responsabile | Giuseppina Mascheroni | ||||
Indirizzo | Via Vittoria, 18 | ||||
Telefono |
0382.954864 |
||||
Fax |
0382.953814 |
||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Richiesta Iscrizione Albo Presidente di Seggio[.pdf 35,55 Kb - 24/11/2011]
- manifesto[.pdf 196,63 Kb - 18/10/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2023 09:36:20