vai al contenuto vai al menu principale

Presentare domanda per assegno di maternità

Scheda del servizio

Assegno per chi non gode della maternità obbligatoria (casalinga o disoccupata).

Cos'è utile sapere

L'art.66 della L. 23.12.1998 n. 448 e successive modificazioni garantisce alle cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, un assegno di maternità qualora non usufruiscano di quanto previsto per la maternità obbligatoria (casalinghe e disoccupate).

La normativa di riferimento è la seguente:
Legge n. 448 del 23.12.1998 art. 66 e successive modificazioni
Decreto Ministeriale n. 337 del 25.05.2001

L'assegno di maternità per lavori atipici e discontinui, anche detto assegno di maternità dello Stato, è una prestazione previdenziale a carico dello Stato, concessa ed erogata direttamente dall'INPS


L’assegno di maternità dello Stato spetta:

alla madre, anche adottante;
al padre, anche adottante;
agli affidatari preadottivi;
all'adottante non coniugato;
al coniuge della madre adottante o dell'affidataria preadottiva;
agli affidatari (non preadottivi) nel caso di non riconoscibilità o non riconoscimento da parte di entrambi i genitori.

La domanda per l’assegno di maternità dello Stato deve essere presentata alla sede INPS di competenza in via telematica, attraverso uno dei seguenti canali:

servizio online dedicato;
Contact Center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2019 11:09:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)