20 agosto 2025
Domenica 7 settembre 2025 vi aspettiamo per la 36ª edizione della nostra storica festa, un appuntamento che celebra il riso e il territorio con sport, cultura, e buon cibo.
Tra tradizione e innovazione, vi aspetta una giornata piena di eventi nella cornice suggestiva di Cascina Vialone, aperta al pubblico per l'occasione.
La ciclo-storica vintage La Viscontea farà tappa a Sant'Alessio al mattino, seguita dalla Santa Messa nella cappellina di San Biagio e dal pranzo a base di riso nel suggestivo cortile della cascina.
Nel pomeriggio assisteremo alla premiazione "Spighe Verdi 2025" con la presidente di Confagricoltura Pavia, Marta Sempio, e alla conferenza "La sostenibilità dell'azienda agricola". In anteprima verrà presentata la mostra "Coltivare il futuro: agricoltura, energia, comunità", proposta da AUDE ResearchLab del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Pavia, che sarà poi replicata anche al Broletto di Pavia.
A concludere la giornata, l'inaugurazione della Pila del Riso, edificio rurale ristrutturato con fondi PNRR grazie alla collaborazione tra Az. Agr. Cascina Vialone e Pro Loco di Sant'Alessio: un nuovo spazio dedicato a eventi e cultura, che per l'occasione ospiterà la conferenza e la mostra.
Una giornata per ritrovarsi insieme, e vivere l'atmosfera autentica della campagna pavese.
Tra tradizione e innovazione, vi aspetta una giornata piena di eventi nella cornice suggestiva di Cascina Vialone, aperta al pubblico per l'occasione.
La ciclo-storica vintage La Viscontea farà tappa a Sant'Alessio al mattino, seguita dalla Santa Messa nella cappellina di San Biagio e dal pranzo a base di riso nel suggestivo cortile della cascina.
Nel pomeriggio assisteremo alla premiazione "Spighe Verdi 2025" con la presidente di Confagricoltura Pavia, Marta Sempio, e alla conferenza "La sostenibilità dell'azienda agricola". In anteprima verrà presentata la mostra "Coltivare il futuro: agricoltura, energia, comunità", proposta da AUDE ResearchLab del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Pavia, che sarà poi replicata anche al Broletto di Pavia.
A concludere la giornata, l'inaugurazione della Pila del Riso, edificio rurale ristrutturato con fondi PNRR grazie alla collaborazione tra Az. Agr. Cascina Vialone e Pro Loco di Sant'Alessio: un nuovo spazio dedicato a eventi e cultura, che per l'occasione ospiterà la conferenza e la mostra.
Una giornata per ritrovarsi insieme, e vivere l'atmosfera autentica della campagna pavese.
Sant'Alessio con Vialone Cascina Vialone
📅Domenica 7 settembre 2025
Per RisoaPranzo è necessario prenotare entro il 2 settembre via WhatsApp al 338.4753359.
Non mancate: sarà un'occasione speciale da condividere con tutta la famiglia!
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Indirizzo | Via Vittoria, 18 | ||||
Telefono |
0382.954864 |
||||
Fax |
0382.953814 |
||||
protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it |
|||||
PEC |
protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it |
||||
Apertura al pubblico |
|