20 novembre 2025
Cari genitori,
a seguito dell'incontro tenutosi in data 18 novembre 2025, dedicato alla presentazione e all'aggiornamento del nuovo plesso scolastico di Ceranova, alla presenza della dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo e di numerosi cittadini dei quattro Comuni, desideriamo aggiornare le famiglie su quanto illustrato.
L'incontro è stato un importante momento di condivisione e confronto, durante il quale sono state presentate le caratteristiche della nuova scuola, lo stato di avanzamento dei lavori e le opportunità formative e organizzative che il nuovo edificio offrirà agli studenti.
Un edificio moderno, progettato per crescere con i ragazzi
Sono stati descritti gli spazi del nuovo plesso: aule luminose, laboratori, ambienti polifunzionali, zone per attività ricreative, spazi sportivi e quelli all'aperto oltre ad un'area dedicata alla consumazione dei pasti.
L'edificio è stato concepito per essere flessibile, accessibile e adeguato alle esigenze didattiche attuali e future, grazie ad ambienti che permetteranno di sviluppare servizi educativi ed extrascolastici "cuciti" sulle esigenze delle famiglie.
Continuità nell'organico e nell'offerta formativa
La dirigente scolastica ha confermato che il personale docente assegnato al nuovo plesso sarà costituito interamente da insegnanti già in servizio nelle sedi di Lardirago e Vidigulfo, garantendo così piena continuità educativa.
Non sono previste variazioni nel Piano dell'Offerta Formativa dell'Istituto Comprensivo. Con ogni probabilità, la seconda lingua comunitaria proposta sarà lo spagnolo, in linea con la continuità didattica del percorso.
Servizi su misura: la scuola cresce insieme alle famiglie
Uno dei temi di maggiore interesse illustrati riguarda i servizi extrascolastici.
Grazie alla disponibilità degli spazi, la nuova scuola potrà ospitare attività progettate in dialogo diretto con i futuri iscritti.
Una volta avviate le iscrizioni, verrà richiesto alle famiglie quali servizi ritengano realmente utili, a titolo esemplificativo:
- spazio compiti pomeridiano;
- attività laboratoriali e sportive, anche grazie alla vicinanza del centro sportivo di Ceranova;
- oppure eventuali ulteriori proposte che emergeranno dal confronto con gli utenti.
Per la consumazione dei pasti, la scuola dispone di uno spazio dedicato: sarà definito con le famiglie se attivare un servizio di refezione oppure consentire il pasto portato da casa.
È una scuola che nasce dal basso, progettata con il territorio e destinata a crescere insieme alle famiglie che la frequenteranno.
Visite in cantiere: conoscere gli spazi dal vivo
A partire dalla fine di novembre saranno organizzate almeno due giornate di visite in cantiere, aperte alle famiglie dei quattro Comuni.
Si tratta di un passaggio fondamentale: vedere gli spazi permette di comprendere appieno il valore del progetto e la qualità degli ambienti realizzati.
Le date ufficiali verranno comunicate a breve attraverso i canali istituzionali dei quattro Comuni.
Un progetto condiviso per il futuro del territorio
Il nuovo polo scolastico di Ceranova rappresenta un investimento strategico, frutto di anni di collaborazione tra le Amministrazioni coinvolte, l'Istituto Comprensivo e gli enti sovraordinati.
Le quattro Amministrazioni continueranno a lavorare insieme per garantire un'informazione puntuale e trasparente e per accompagnare le famiglie nel percorso che porterà alla piena attivazione del nuovo plesso.
Le Amministrazioni Comunali di
Ceranova – Bornasco – Roncaro – Sant'Alessio con Vialone
a seguito dell'incontro tenutosi in data 18 novembre 2025, dedicato alla presentazione e all'aggiornamento del nuovo plesso scolastico di Ceranova, alla presenza della dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo e di numerosi cittadini dei quattro Comuni, desideriamo aggiornare le famiglie su quanto illustrato.
L'incontro è stato un importante momento di condivisione e confronto, durante il quale sono state presentate le caratteristiche della nuova scuola, lo stato di avanzamento dei lavori e le opportunità formative e organizzative che il nuovo edificio offrirà agli studenti.
Un edificio moderno, progettato per crescere con i ragazzi
Sono stati descritti gli spazi del nuovo plesso: aule luminose, laboratori, ambienti polifunzionali, zone per attività ricreative, spazi sportivi e quelli all'aperto oltre ad un'area dedicata alla consumazione dei pasti.
L'edificio è stato concepito per essere flessibile, accessibile e adeguato alle esigenze didattiche attuali e future, grazie ad ambienti che permetteranno di sviluppare servizi educativi ed extrascolastici "cuciti" sulle esigenze delle famiglie.
Continuità nell'organico e nell'offerta formativa
La dirigente scolastica ha confermato che il personale docente assegnato al nuovo plesso sarà costituito interamente da insegnanti già in servizio nelle sedi di Lardirago e Vidigulfo, garantendo così piena continuità educativa.
Non sono previste variazioni nel Piano dell'Offerta Formativa dell'Istituto Comprensivo. Con ogni probabilità, la seconda lingua comunitaria proposta sarà lo spagnolo, in linea con la continuità didattica del percorso.
Servizi su misura: la scuola cresce insieme alle famiglie
Uno dei temi di maggiore interesse illustrati riguarda i servizi extrascolastici.
Grazie alla disponibilità degli spazi, la nuova scuola potrà ospitare attività progettate in dialogo diretto con i futuri iscritti.
Una volta avviate le iscrizioni, verrà richiesto alle famiglie quali servizi ritengano realmente utili, a titolo esemplificativo:
- spazio compiti pomeridiano;
- attività laboratoriali e sportive, anche grazie alla vicinanza del centro sportivo di Ceranova;
- oppure eventuali ulteriori proposte che emergeranno dal confronto con gli utenti.
Per la consumazione dei pasti, la scuola dispone di uno spazio dedicato: sarà definito con le famiglie se attivare un servizio di refezione oppure consentire il pasto portato da casa.
È una scuola che nasce dal basso, progettata con il territorio e destinata a crescere insieme alle famiglie che la frequenteranno.
Visite in cantiere: conoscere gli spazi dal vivo
A partire dalla fine di novembre saranno organizzate almeno due giornate di visite in cantiere, aperte alle famiglie dei quattro Comuni.
Si tratta di un passaggio fondamentale: vedere gli spazi permette di comprendere appieno il valore del progetto e la qualità degli ambienti realizzati.
Le date ufficiali verranno comunicate a breve attraverso i canali istituzionali dei quattro Comuni.
Un progetto condiviso per il futuro del territorio
Il nuovo polo scolastico di Ceranova rappresenta un investimento strategico, frutto di anni di collaborazione tra le Amministrazioni coinvolte, l'Istituto Comprensivo e gli enti sovraordinati.
Le quattro Amministrazioni continueranno a lavorare insieme per garantire un'informazione puntuale e trasparente e per accompagnare le famiglie nel percorso che porterà alla piena attivazione del nuovo plesso.
Le Amministrazioni Comunali di
Ceranova – Bornasco – Roncaro – Sant'Alessio con Vialone
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
| Indirizzo | Via Vittoria, 18 | ||||
| Telefono |
0382.954864 |
||||
|
protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it |
|||||
| PEC |
protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it |
||||
| Apertura al pubblico |
|