Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Avviso di cessazione della validità della carta d'identità cartacea dal 3 agosto 2026

27 ottobre 2025

Si informa la cittadinanza che, in base a quanto disposto dalla Circolare n. 76 del 13 ottobre 2025 del Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, le Carte di Identità rilasciate in formato cartaceo cesseranno di avere validità, sia per l'espatrio sia per il territorio nazionale, a partire dal 3 agosto 2026, a prescindere dalla data di scadenza indicata sul documento.

La misura deriva dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, che stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea, con l’obiettivo di garantire maggiore protezione contro le frodi e facilità di controllo nei Paesi dell’Unione.

I cittadini iscritti all’AIRE (Anagrafe italiana residenti all'estero) dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.

I cittadini ancora in possesso della Carta d’Identità cartacea sono invitati a provvedere per tempo alla richiesta della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE), contattando l’Ufficio Anagrafe del Comune per fissare un appuntamento.

Documenti da presentare all’appuntamento:

  • Fototessera recente (non più vecchia di 6 mesi, in formato cartaceo);

  • Vecchia carta d’identità (In caso di furto o smarrimento, presentare la denuncia alle Forze dell’Ordine e un altro documento di riconoscimento valido);
  • Per i minori, è necessaria l’autorizzazione scritta di entrambi i genitori o del tutore legale per la validità all’espatrio.
Si ricorda che la consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata in 6/8 giorni lavorativi.
Al momento della richiesta viene rilasciata una ricevuta, valida solo sul territorio italiano.


Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento:

Telefono: 0382 954864

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Indirizzo Via Vittoria, 18
Telefono 0382.954864
Email protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it
PEC protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri