28 ottobre 2022
Si comunica che in data 10 ottobre u.s. è iniziata la campagna anti-influenzale L’offerta della vaccinazione antinfluenzale è raccomandata a tutti i soggetti a maggior rischio di complicanze correlate all'influenza.
I gruppi cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono:
- Soggetti over 60
- Donne in gravidanza
- Persone a rischio per patologia
- Bambini:
- Operatori sanitari
La vaccinazione è inoltre raccomandata e gratuita per tutti i soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (personale scolastico di tutte le scuole di ordine e grado nonché dei servizi educativi per l’infanzia, forze dell’ordine, compresa la polizia municipale, vigili del fuoco), a lavoratori che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali e ai donatori di sangue. I vaccini iniettivi antinfluenzali possono essere co-somministrati nella stessa seduta, o a qualunque distanza temporale, con tutti gli altri vaccini1 (Covid-19,
pneumococco, Zoster, DTP - difterite, tetano, pertosse - per le gravide
I gruppi cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono:
- Soggetti over 60
- Donne in gravidanza
- Persone a rischio per patologia
- Bambini:
- Operatori sanitari
La vaccinazione è inoltre raccomandata e gratuita per tutti i soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (personale scolastico di tutte le scuole di ordine e grado nonché dei servizi educativi per l’infanzia, forze dell’ordine, compresa la polizia municipale, vigili del fuoco), a lavoratori che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali e ai donatori di sangue. I vaccini iniettivi antinfluenzali possono essere co-somministrati nella stessa seduta, o a qualunque distanza temporale, con tutti gli altri vaccini1 (Covid-19,
pneumococco, Zoster, DTP - difterite, tetano, pertosse - per le gravide
Con la vaccinazione antinfluenzale è prevista anche l’offerta gratuita della vaccinazione anti-pneumococco alle persone di 65 anni (nati nel 1957), nonché ai nati nel 1956 e 1955 e alle categorie a rischio. Il vaccino antinfluenzale è inoltre co-somministrabile anche con il vaccino Anti Herpes Zoster, offerto ai cittadini di 65 anni (nati nel 1957), con il mantenimento dell’offerta per i cittadini nati nel 1956 e 1955 e ai soggetti a rischio.
La somministrazione è effettuata dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Famiglia che hanno dato la loro adesione presso i loro studi o secondo modalità organizzative da loro individuate.
In alternativa, può essere eseguita presso i Centri Vaccinali di ASST di Pavia (sedi e orari consultabili a questo link https://www.asst-pavia.it/node/26848) e le Farmacie previa prenotazione tramite il portale dedicato di Regione Lombardia ( https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/).
La somministrazione è effettuata dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Famiglia che hanno dato la loro adesione presso i loro studi o secondo modalità organizzative da loro individuate.
In alternativa, può essere eseguita presso i Centri Vaccinali di ASST di Pavia (sedi e orari consultabili a questo link https://www.asst-pavia.it/node/26848) e le Farmacie previa prenotazione tramite il portale dedicato di Regione Lombardia ( https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/).
Si ricorda che insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la
vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza
stagionale, oltre a rappresentare un aiuto per la diagnosi differenziale per
COVID19.
vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza
stagionale, oltre a rappresentare un aiuto per la diagnosi differenziale per
COVID19.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Indirizzo | Via Vittoria, 18 | ||||
Telefono |
0382.954864 |
||||
Fax |
0382.953814 |
||||
protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it |
|||||
PEC |
protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it |
||||
Apertura al pubblico |
|