17 maggio 2021
Cari concittadini,
vi do un aggiornamento sull'andamento della situazione epidemiologica Covid sul nostro territorio: abbiamo 2 nuovi casi positivi e nessuna persona guarita. La situazione totale, pertanto, è di 4 contagiati attivi.
Ai nostri concittadini che si trovano in questa situazione di difficoltà rinnovo la disponibilità del Comune in caso di necessità di approvvigionamento di generi di prima necessità, a chiamare gli uffici per mettersi in contatto con i nostri volontari che ringrazio per la loro continuata disponibilità.
Auguriamo a tutti loro una pronta guarigione!
Ricordo a quanti fossero contatti di soggetti positivi che nonostante il tampone abbia data esito negativo, l'isolamento in casa di 14 giorni non può essere interrotto.
Vi ricordo che dalla scorsa settimana è possibile , per gli over 50 , prenotare il vaccino anti-Covid per gli con diverse modalità (a scelta) e dal prossimo 20 maggio la piattaforma di prenotazione sarà accessibile anche ai cittadini di età compresa tra i 40 e i 49 anni .
Per prenotare occorre tenere sottomano la tessera sanitaria e il CAP della propria abitazione.
A disposizione diverse opzioni di prenotazione:
-attraverso il sito www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it;
-telefonando al numero verde 800894545, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 18:00;
-attraverso i postini, che possono prenotare in nome degli utenti direttamente dal loro smartphone di servizio;
-attraverso il Postamat di Poste Italiane, inserendo al posto del bancomat la propria tessera sanitaria.
Il Sindaco
Ivana Maria Cartani’
vi do un aggiornamento sull'andamento della situazione epidemiologica Covid sul nostro territorio: abbiamo 2 nuovi casi positivi e nessuna persona guarita. La situazione totale, pertanto, è di 4 contagiati attivi.
Ai nostri concittadini che si trovano in questa situazione di difficoltà rinnovo la disponibilità del Comune in caso di necessità di approvvigionamento di generi di prima necessità, a chiamare gli uffici per mettersi in contatto con i nostri volontari che ringrazio per la loro continuata disponibilità.
Auguriamo a tutti loro una pronta guarigione!
Ricordo a quanti fossero contatti di soggetti positivi che nonostante il tampone abbia data esito negativo, l'isolamento in casa di 14 giorni non può essere interrotto.
Vi ricordo che dalla scorsa settimana è possibile , per gli over 50 , prenotare il vaccino anti-Covid per gli con diverse modalità (a scelta) e dal prossimo 20 maggio la piattaforma di prenotazione sarà accessibile anche ai cittadini di età compresa tra i 40 e i 49 anni .
Per prenotare occorre tenere sottomano la tessera sanitaria e il CAP della propria abitazione.
A disposizione diverse opzioni di prenotazione:
-attraverso il sito www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it;
-telefonando al numero verde 800894545, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 18:00;
-attraverso i postini, che possono prenotare in nome degli utenti direttamente dal loro smartphone di servizio;
-attraverso il Postamat di Poste Italiane, inserendo al posto del bancomat la propria tessera sanitaria.
Il Sindaco
Ivana Maria Cartani’
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Indirizzo | Via Vittoria, 18 | ||||
Telefono |
0382.954864 |
||||
Fax |
0382.953814 |
||||
protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it |
|||||
PEC |
protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it |
||||
Apertura al pubblico |
|