26 ottobre 2020
Di seguito l’elenco delle principali disposizioni.
-obbligo di indossare la mascherina (con esclusione per svolgimento attività sportiva, sotto i sei anni e per particolari patologie)
- è *fortemente raccomandato* di non spostarsi (con mezzi pubblici o privati) salvo che per esigenze lavorative, di studio, di salute, per situazioni di necessità o urgenza o usufruire di servizi non sospesi
-obbligo esposizione cartello con capienza massima all’ingresso di tutti gli esercizi commerciali*
-sospese le attività di parchi tematici e di divertimento.
- consentita attività sportiva all’aperto sempre in forma individuale con distanza di almeno due metri
- sospesi eventi e competizioni sportive
-sospese le attività di palestre, piscine, centri benessere, centri termali, centri natatori (fatta eccezione per quelli con presidio sanitario obbligatorio)
- lo svolgimento di manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica. Nell’ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza. Per le riunioni private vi è la raccomandazione.
-sospese attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò
- sospesi gli spettacoli aperti al pubblico (teatri, sale cinema, concerti ecc) anche all’aperto. Restano chiuse sale da ballo e discoteche, vietate feste nei luoghi chiusi e all’aperto.
-in casa è *fortemente raccomandato* di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per situazioni di necessità e urgenza
- vietate sagre e fiere. Sospesi congressi ed altri eventi ad eccezione dello svolgimento a distanza.
- consentito accesso ai luoghi di culto (e svolgimento funzioni religiose) garantendo il rispetto delle prescrizioni sanitarie
- per quanto riguarda l’istruzione, vi è la possibilità di scelte sulla didattica a distanza per le Regioni relativamente alle scuole secondarie di secondo grado. Sospesi viaggi di istruzione e gite. Le università predispongono adeguati piani.
- accesso di parenti e visitatori in ospedali ed RSA è vietato
- il commercio al dettaglio è consentito mantenendo le distanze e con ingressi dilazionati
- le attività di ristorazione (bar, ristoranti ecc) sono *consentite dalle ore 05 alle 18*. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone (salvo che siano tutti conviventi). Dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
- restano garantiti i servizi bancari e assicurativi, settore agricolo e zootecnico
- per le attività professionali *si raccomanda* che siano attuate in modalità di lavoro agile, incentivando ferie e congedi retribuiti nonché il ricorso allo Smart working
-chiusi gli impianti sciistici
- le strutture ricettive possono esercitare a condizione che vengano garantite le norme sanitarie
-per le attività industriali deve essere rispettato il protocollo di lavoro del 24 aprile
- vietati gli spostamenti da e per stati e territori (allegato 20 DPCM) salvo esigenze lavorative, di urgenza, salute e studio
-obbligo di indossare la mascherina (con esclusione per svolgimento attività sportiva, sotto i sei anni e per particolari patologie)
- è *fortemente raccomandato* di non spostarsi (con mezzi pubblici o privati) salvo che per esigenze lavorative, di studio, di salute, per situazioni di necessità o urgenza o usufruire di servizi non sospesi
-obbligo esposizione cartello con capienza massima all’ingresso di tutti gli esercizi commerciali*
-sospese le attività di parchi tematici e di divertimento.
- consentita attività sportiva all’aperto sempre in forma individuale con distanza di almeno due metri
- sospesi eventi e competizioni sportive
-sospese le attività di palestre, piscine, centri benessere, centri termali, centri natatori (fatta eccezione per quelli con presidio sanitario obbligatorio)
- lo svolgimento di manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica. Nell’ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza. Per le riunioni private vi è la raccomandazione.
-sospese attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò
- sospesi gli spettacoli aperti al pubblico (teatri, sale cinema, concerti ecc) anche all’aperto. Restano chiuse sale da ballo e discoteche, vietate feste nei luoghi chiusi e all’aperto.
-in casa è *fortemente raccomandato* di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per situazioni di necessità e urgenza
- vietate sagre e fiere. Sospesi congressi ed altri eventi ad eccezione dello svolgimento a distanza.
- consentito accesso ai luoghi di culto (e svolgimento funzioni religiose) garantendo il rispetto delle prescrizioni sanitarie
- per quanto riguarda l’istruzione, vi è la possibilità di scelte sulla didattica a distanza per le Regioni relativamente alle scuole secondarie di secondo grado. Sospesi viaggi di istruzione e gite. Le università predispongono adeguati piani.
- accesso di parenti e visitatori in ospedali ed RSA è vietato
- il commercio al dettaglio è consentito mantenendo le distanze e con ingressi dilazionati
- le attività di ristorazione (bar, ristoranti ecc) sono *consentite dalle ore 05 alle 18*. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone (salvo che siano tutti conviventi). Dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
- restano garantiti i servizi bancari e assicurativi, settore agricolo e zootecnico
- per le attività professionali *si raccomanda* che siano attuate in modalità di lavoro agile, incentivando ferie e congedi retribuiti nonché il ricorso allo Smart working
-chiusi gli impianti sciistici
- le strutture ricettive possono esercitare a condizione che vengano garantite le norme sanitarie
-per le attività industriali deve essere rispettato il protocollo di lavoro del 24 aprile
- vietati gli spostamenti da e per stati e territori (allegato 20 DPCM) salvo esigenze lavorative, di urgenza, salute e studio
Allegati
- DPCM 24 OTTOBRE 2020[.pdf 1,58 Mb - 26/10/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Indirizzo | Via Vittoria, 18 | ||||
Telefono |
0382.954864 |
||||
Fax |
0382.953814 |
||||
protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it |
|||||
PEC |
protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it |
||||
Apertura al pubblico |
|