26 marzo 2020
Cari concittadini,
Oggi abbiamo ricevuto una donazione di mascherine da parte della Associazione Cinesi di Milano.
Ringrazio molto i loro rappresentanti per questo loro gesto di generosità.
Le mascherine sono state messe a disposizione dei 7 Comuni che hanno fatto appello nei giorni scorsi anche per sottolineare la carenza di DPI con cui gli operatori sanitari, volontari, forze dell'ordine e tutti coloro che sono in prima linea in quest'emergenza, operano mettendo a rischio la loro stessa incolumità per aiutare il loro prossimo.
In accordo con gli altri Sindaci, abbiamo diviso la donazione in base alle forze operanti sul territorio, distribuendole tra Protezioni Civili comunali, Croci, Carabinieri, Volontari e Forze di Polizia Locale di tutti i Comuni coinvolti.
Il numero assegnato al nostro Comune copre per qualche settimana i fabbisogni dei nostri volontari e della Polizia Locale.
Potrebbero però in futuro prossimo arrivare ulteriori piccole donazioni che vorrei mettere a disposizione di quei cittadini che ravvisassero la necessità di averne qualcuna per motivi urgenti e non dovessero riuscire a reperirne.
Per cui rivolgetevi agli uffici Comunali se non riuscite a reperire autonomamente delle mascherine e:
- prestate assistenza ad un malato con patologie respiratorie
- dovete fare una visita in ospedale
Il numero delle mascherine disponibili è molto contenuto: per cui fatene richiesta solo se siete effettivamente in difficoltà.
Approfitto per ricordarvi che la popolazione senza sintomatologia di tipo respiratorio non necessita dell'uso di mascherine, e che se la vostra temperatura corporea dovesse superare i 37,5° non dovete uscire dalle vostre abitazioni.
Vi terremo in aggiornamento costante.
Cordialmente.
IL Sindaco
Arch. Ivana Maria Cartanì
Oggi abbiamo ricevuto una donazione di mascherine da parte della Associazione Cinesi di Milano.
Ringrazio molto i loro rappresentanti per questo loro gesto di generosità.
Le mascherine sono state messe a disposizione dei 7 Comuni che hanno fatto appello nei giorni scorsi anche per sottolineare la carenza di DPI con cui gli operatori sanitari, volontari, forze dell'ordine e tutti coloro che sono in prima linea in quest'emergenza, operano mettendo a rischio la loro stessa incolumità per aiutare il loro prossimo.
In accordo con gli altri Sindaci, abbiamo diviso la donazione in base alle forze operanti sul territorio, distribuendole tra Protezioni Civili comunali, Croci, Carabinieri, Volontari e Forze di Polizia Locale di tutti i Comuni coinvolti.
Il numero assegnato al nostro Comune copre per qualche settimana i fabbisogni dei nostri volontari e della Polizia Locale.
Potrebbero però in futuro prossimo arrivare ulteriori piccole donazioni che vorrei mettere a disposizione di quei cittadini che ravvisassero la necessità di averne qualcuna per motivi urgenti e non dovessero riuscire a reperirne.
Per cui rivolgetevi agli uffici Comunali se non riuscite a reperire autonomamente delle mascherine e:
- prestate assistenza ad un malato con patologie respiratorie
- dovete fare una visita in ospedale
Il numero delle mascherine disponibili è molto contenuto: per cui fatene richiesta solo se siete effettivamente in difficoltà.
Approfitto per ricordarvi che la popolazione senza sintomatologia di tipo respiratorio non necessita dell'uso di mascherine, e che se la vostra temperatura corporea dovesse superare i 37,5° non dovete uscire dalle vostre abitazioni.
Vi terremo in aggiornamento costante.
Cordialmente.
IL Sindaco
Arch. Ivana Maria Cartanì
Allegati
- Comunicato del Sindaco - 26 Marzo 2020[.pdf 248,88 Kb - 26/03/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Indirizzo | Via Vittoria, 18 | ||||
Telefono |
0382.954864 |
||||
Fax |
0382.953814 |
||||
protocollo@comune.santalessioconvialone.pv.it |
|||||
PEC |
protocollo@pec.comune.santalessioconvialone.pv.it |
||||
Apertura al pubblico |
|